Divisione e quiz INVALSI

Oggi pomeriggio ho proposto un altro problema di divisione.Poi abbiamo fatto un esercizio di percorso sul reticolo, perchè a volte compaiono nelle prove INVALSI.

Ho proposto un altro quiz del 2016 sulla linea dei numeri. Abbiamo disegnato la linea e ho chiesto di trovare il numero indicato dalla freccia, senza fornire le tre possibili risposte A, B e C. I miei alunni non riuscivano a capire. Allora ho chiesto: ogni lineetta potrebbe valere 1? Se contiamo 0-1-2-3-4-5 arriviamo a 6 e non a 30. Tutti d’accordo. Proviamo con il 2: 0-2-4-6-8-10 e arriviamo a 12. A quel punto hanno capito e sono andati avanti da soli, trovando il numero giusto. Poi ho chiesto di posizionare il 40.

Abbiamo risolto un quiz INVALSI del 2021 sull’orologio. Quasi tutti hanno dato la risposta A, che è quella giusta. Abbiamo ragionato sulle risposte sbagliate e abbiamo scoperto che nella B venivano invertite le lancette e la C era mezza giusta e mezza sbagliata. Concludiamo con un veloce esercizio di calcolo mentale.