Ripassiamo la tabellina dello 0, elemento assorbente della moltiplicazione. Poi cominciamo a ragionare sull’1. Scriviamo la tabellina dell’1 e la rappresentiamo con i rettangoli.
Poi completiamo una scheda con gli schieramenti, scrivendo le due moltiplicazioni.
