Oggi pomeriggio abbiamo risolto delle operazioni in colonna e lavorato insieme su 3 problemi di differenza che abbiamo inventato ieri.

La differenza è un concetto semplice, ma nella soluzione dei problemi dobbiamo abbandonare l’approccio tutto/parti. Qui non si tratta di togliere o aggiungere, ma di CONFRONTARE due diverse quantità, alla ricerca del numero (differenza) che è in più o in meno in ciascuna delle due quantità. Nel metodo Singapore ci sono diverse (ma simili) possibili rappresentazioni della differenza. Ho scelto di utilizzare questo metodo: costruiamo due barre della stessa lunghezza e le confrontiamo, evidenziando il “pezzo” che è in più nel numero maggiore ed è in meno (manca) nel numero minore: questo “pezzo” si chiama differenza.
