Oggi abbiamo completato sul quaderno alcuni esercizi con le frazioni e un problema inverso del libro di testo.

Oggi abbiamo completato sul quaderno alcuni esercizi con le frazioni e un problema inverso del libro di testo.
Stamattina abbiamo ripassato le formule di perimetri e aree di triangoli, parallelogrammi e trapezi.
I bambini hanno completato questo esercizio del libro, lavorando sul quaderno e completando sul libro con le aree richieste.
Poi i bambini hanno risolto alcune equivalenze del libro di testo e alcune divisioni in colonna.
I bambini hanno lavorato individualmente sugli esercizi di questa scheda, che poi abbiamo corretto insieme alla LIM. Prima di cominciare abbiamo ripassato la prova invariantiva per sistemare le divisioni in colonna, riflettuto sul problema di geometria (l’aquilone è formato da due triangoli, si deve calcolare la loro superficie, sommarla, moltiplicare per 4 e fare l’equivalenza) e ripassato il periodo delle migliaia e delle unità semplici.
Hanno anche svolto questi quattro esercizi del libro di testo.
Oggi pomeriggio i bambini hanno completato gli esercizi iniziati ieri, tratti dalle Prove INVALSI del 2010
Inoltre abbiamo ripassato le formule di perimetri e aree dei poligoni (triangoli, parallelogrammi e trapezi) su questa tabella, che ognuno conserverà nel quaderno di geometria.
Stamattina abbiamo cominciato con due problemi con le frazioni (uno diretto e uno inverso).
Abbiamo ripassato i numeri decimali con questa scheda.
Poi i bambini hanno cominciato a completare questi esercizi tratti dalle Prove INVALSI del 2010 (senza i quiz di geometria).
Oggi pomeriggio ho rispiegato i problemi inversi con le frazioni.
Oggi abbiamo lavorato sull’area del trapezio. La formula si basa sul raddoppiamento del trapezio per trasformarlo in un rettangolo o in un romboide.
Poi abbiamo lavorato un po’ sulle misure di superficie, che abbiamo trascurato per troppo tempo!
Oggi abbiamo finalmente iniziato a lavorare sui trapezi.
Oggi abbiamo cominciato a lavorare sui problemi inversi, partendo dal libro di testo e risolvendo sul quaderno con le barre.