
Fine dell’a.s. 2018/19

Negli ultimi giorni di scuola abbiamo completato diversi esercizi del libro di testo Nautilus e del Quaderno Operativo di matematica e scienze.
Questa mattina i bambini hanno disegnato dei triangoli e calcolato il perimetro.
Oggi prove dello spettacolo di fine anno, quindi niente matematica.
Oggi i bambini hanno risolto i problemi di compravendita di questa scheda (gli ultimi 6). Abbiamo fatto il primo insieme, poi gli altri individualmente, utilizzando la barra di Spesa Guadagno e Ricavo.
Secondo me nei problemi semplici come questi (dove non ci sono spesa, ricavo e guadagno totali) le barre sono un ottimo metodo, si capisce perfettamente che spesa e guadagno sono le parti, mentre il ricavo rappresenta il tutto.
L’unica difficoltà per i bambini è il linguaggio un po’ contorto (tipico dei nostri problemi), dove la spesa del commerciante e la spesa del cliente (cioè il ricavo) possono essere confusi.
Oggi abbiamo piegato un quadrato, un rettangolo, un rombo e un romboide per cercare gli assi di simmetria, ritagliando le figure da questa scheda, fotocopiata su carta colorata.
Poi abbiamo studiato la classificazione dei triangoli in base a lati ed angoli sul libro di testo.
Oggi pomeriggio ho spiegato la perdita e abbiamo risolto insieme questa scheda.
Oggi abbiamo analizzato gli errori più ricorrenti dei quiz di ieri (1, 9, 13, 16, 17) e spiegato come si doveva ragionare.
Poi abbiamo risolto un problema di spesa, guadagno e ricavo del libro di testo.
Compito di casa: calcolo in colonna
Oggi ho proposto una verifica simile alle Prove INVALSI, liberamente ispirata al test internazionale TIMSS del 2015 per la classe quarta.
Oggi prove dello spettacolo di fine anno