Oggi abbiamo completato la scheda con i poligoni, lavorando insieme e riflettendo sul modo in cui si può calcolare il perimetro.
Archivi autore: robirimini
Multipli e divisori
Questa mattina abbiamo completato tutti gli esercizi del libro di testo sui divisori e ripassato i multipli.
Poi i bambini hanno risolto un problema del libro di testo.
Consolidamento
Oggi pomeriggio abbiamo parlato di nuovo dei multipli e completato i relativi esercizi del quaderno operativo allegato a Nautilus.
Poi abbiamo risolto un problema e alcuni calcoli mentali.
Multipli e divisori
Verifica sulla divisione
Oggi pomeriggio i miei alunni hanno completato questa verifica sulla divisione.
Ripasso
Oggi pomeriggio i bambini hanno risolto alcune moltiplicazioni e divisioni in colonna e un problema, tutti esercizi del libro di testo.
Perimetro
Abbiamo concluso il lavorone di oggi proseguendo con questa scheda e calcolando il perimetro delle figure 9, 10 e 11. Abbiamo usato lo stesso metodi di martedì, calcolando prima il perimetro delle figure con la somma dei lati e poi con la moltiplicazione se conveniente.
Verifica divisione e moltiplicazione, valore posizionale
Questa mattina abbiamo ripassato la divisione e le sue proprietà, che non sono per niente facili, in vista della verifica di lunedì. Poi i bambini hanno fatto una verifica veloce di calcolo in colonna (nella scheda ci sono esercizi diversi, per evitare copiature), risolto alcuni calcoli veloci con le proprietà della divisione, inventato un problema di divisione e completato una scheda sul valore posizionale.
Ripasso della divisione
Perimetro
In geometria continua il lavoro sul perimetro, utilizzando questa scheda. Oggi non abbiamo rettificato, ma abbiamo individuato le ripetizioni nella figura 7.