Oggi pomeriggio abbiamo trovato insieme gli operatori per risolvere le equivalenze, poi ognuno ha lavorato da solo per completarle e per svolgere le quattro operazioni in colonna della scheda. Correzione collettiva alla LIM.

Oggi pomeriggio abbiamo trovato insieme gli operatori per risolvere le equivalenze, poi ognuno ha lavorato da solo per completarle e per svolgere le quattro operazioni in colonna della scheda. Correzione collettiva alla LIM.
Oggi abbiamo ripreso la statistica, abbandonata da tempo, partendo da un semplice problema.
Poi abbiamo risolto un problema e delle moltiplicazioni in colonna sul libro di testo.
Oggi abbiamo lavorato sulle moltiplicazioni in colonna con i decimali e sul calcolo a mente. I bambini hanno anche risolto un problema.
Questa mattina ho spiegato ai miei alunni che, per moltiplicare in colonna con i decimali, si usa un “trucco”: si annulla la virgola nei fattori e la si rimette nel prodotto totale. Poi abbiamo risolto un problema del libro di testo.
Ritengo concluso il lavoro fatto su area e perimetro. Da oggi cominciamo a lavorare sulle singole figure geometriche, partendo da quella che conosciamo meglio: il rettangolo.
Ho fatto riscrivere ai miei alunni caratteristiche e formule, perchè il nostro libro di testo le presenta divise in due diverse pagine. Dopo aver ripetuto insieme, ognuno ha disegnato tre rettangoli e ha calcolato P e A.
Oggi pomeriggio abbiamo ripassato insieme le misure di lunghezza. Abbiamo discusso a lungo sulla differenza tra i numeri (dove il posto di unità, virgole, ecc. non può cambiare) e le misure (per le quali posso scegliere l’unità più conveniente). Non è un discorso facile, ma ci torneremo sopra. I bambini hanno completato questa scheda, poi abbiamo corretto insieme.
Oggi abbiamo festeggiato la fine del Carnevale con un progetto di tecnologia: maschere con luce led alimentata da una pila a bottone.
Oggi abbiamo avuto poco tempo per la matematica. Abbiamo corretto i compiti per casa, guardato insieme la verifica di venerdì e completato questo esercizio.
Oggi i bambini hanno fatto questa verifica (sono tre versioni, in modo che non si copino) e addizioni e sottrazioni in colonna con i decimali sul libro di testo. Poi hanno inventato un problema con i numeri decimali, simile a quelli che stiamo facendo in questi giorni.