Oggi pomeriggio abbiamo lavorato sullo spettacolo teatrale di fine anno. Stiamo un po’ abbandonando la matematica…
Archivi autore: robirimini
Ripasso
Questa mattina abbiamo risolto 4 divisioni in colonna e 2 problemi del libro di testo con le misure di capacità.
Insieme abbiamo ripassato il rettangolo e il quadrato.
Gita a Bologna
Oggi siamo andati a Bologna per visitare la sezione egizia del Museo Archeologico Comunale, quindi niente matematica.

Divisioni ed equivalenze
Oggi abbiamo risolto 4 divisioni. Poi ho fatto una verifica sulle equivalenze con le misure di capacità.

Il quadrato
Oggi abbiamo analizzato le caratteristiche del quadrato, oltre alle formule per calcolare perimetro e area.
Poi i bambini hanno disegnato 4 quadrati e hanno applicato le formule del perimetro e dell’area autonomamente.

Divisioni
Ci siamo esercitati sulle divisioni con il divisore decimale e abbiamo completato alcuni esercizi sulle misure di capacità del libro di testo.
Divisioni con il divisore decimale
Oggi pomeriggio abbiamo affrontato le divisioni con il dividendo naturale e il divisore decimale. I bambini hanno capito che si applica la proprietà invariantiva per trasformare il divisore decimale in un numero naturale.
Nel calcolo della divisione, abbiamo deciso di non “abbassare” gli zeri, ma, più semplicemente, scrivere nel quoziente tanti zeri quanti ce ne sono alla fine del dividendo. Questo è un metodo molto più veloce.

Calcolo e problemi
Oggi ci siamo esercitati sulle divisioni in colonna con il dividendo decimale, abbiamo risolto un problema e abbiamo ripassato il rettangolo.
Compito di casa: calcolo in colonna con i numeri decimali.
Divisioni e misure di capacità
Abbiamo risolto otto divisioni in colonna con il dividendo decimale.
Poi abbiamo ripassato bene tutti insieme le misure di lunghezza e di capacità sul libro di testo.
Niente matematica
In questi giorni ho 4 o 5 assenti, in più dovevamo finire un lavoro di scienze e riprendere inglese, per cui abbiamo “saltato” matematica.