Peso lordo, peso netto e tara

Finalmente questa mattina abbiamo affrontato la triade peso lordo, peso netto e tara. Siamo partiti dal libro di testo e poi abbiamo lavorato sul quaderno. Nella rappresentazione dei dati con le barre del metodo Singapore, ho insistito molto sul rapporto tra il tutto (peso lordo) e le parti (peso netto e tara).

Poi ho messo alla prova i bambini sugli esercizi 1 e 2 del quaderno operativo.

Il sistema di misura

Oggi pomeriggio abbiamo ripassato tutte le misure e ho dato ai bambini questa tabella per aiutarli nello studio e nella soluzione delle equivalenze.

Inoltre cerco di dare loro dei punti di riferimento, ricordando insieme a cosa corrispondono concretamente le varie misure (ad esempio un litro corrisponde a una caraffa della mensa, un chilogrammo a un pacco di sale, ecc.)

Poi abbiamo completato i problemi 7f e 7g.

Un po’ di tutto

Stamattina abbiamo cominciato con ripassone di quadrato e rettangolo. Poi i bambini hanno risolto i problemi di questa scheda, calcolando perimetro e area di ogni figura.

Abbiamo proseguito con le misure di capacità, che abbiamo ripassato. Abbiamo risolto insieme i problemi 7a e 7b del libro di testo.

Infine ho spiegato le divisioni con il divisore decimale e ci siamo un po’ esercitati.