Continuiamo il lavoro sulla divisione in colonna, ripassiamo le equivalenze e risolviamo insieme un problema un po’ diverso dal solito.

Continuiamo il lavoro sulla divisione in colonna, ripassiamo le equivalenze e risolviamo insieme un problema un po’ diverso dal solito.
Oggi abbiamo lavorato sul libro di testo, ripassando calcolo, problemi e valore posizionale.
Oggi abbiamo lavorato sul nostro libro di testo, completando alcuni esercizi.
Oggi ripassiamo insieme il metodo a barre partendo da questa scheda, in modo che i bambini abbiano un punto di riferimento quando devono risolvere i problemi.
Oggi abbiamo lavorato sul calcolo in colonna, sul calcolo mentale e sulle equivalenze.
Oggi abbiamo dedicato pochissimo tempo alla matematica, perchè abbiamo lavorato su Code.org per la Settimana del codice in Emilia Romagna.
I bambini hanno risolto 6 divisioni, che abbiamo corretto alla LIM.
Per compito 3 divisioni, un problema e una scheda di calcolo mentale.
Introduco le centinaia nelle divisioni, anche se alcuni hanno ancora delle incertezze, perchè Natale si avvicina! Ne risolviamo 4 con cannucce (solo disegno, con un nuovo simbolo per le centinaia) e numeri, poi concludiamo con tre divisioni solo in colonna.
Propongo per la prima volta la tabella delle equivalenze con le moltiplicazioni e le divisioni per 10/100/1000. I bambini, che hanno già lavorato sulle equivalenze, capiscono al volo e lavorano velocemente.
Questa mattina i bambini hanno risolto in autonomia le sottrazioni e divisioni + il problema dei tulipani in fondo a questa scheda.
Il resto della scheda contiene i compiti per casa, dato che ritorneremo a scuola mercoledì 9 dicembre.
Abbiamo dedicato un’ora circa a Code.org, in attesa dell’Ora del coding in Emilia Romagna.